Toscolano Maderno

LE ESCURSIONI

Manerba Spiagge

La Valle del Cartiere: Sede di un’antichissima produzione di cartaria che affonda le radici addirittura nel ‘300 e che fu di grande importanza tra ‘400 ‘700. La Valle si apre svelando le sue forre e una ricca variegata vegetazione dove ogni tanto si può riconoscere tra il verde folto, qualche rudere che testimonia il passato.

La passeggiata alla scoperta del territorio, inizia al ponte vecchio di Toscolano Maderno, dove si prende a sinistra la via Valle delle Cartiere. Si cammina sempre tenendo la sinistra percorrendo una strada che risale a metà del milleottocento per poi raggiungere la prima località suggestiva: Garda. Da qui si continua per una

forra ricavata dal fiume. Si oltrepassa poi una galleria e sulla destra troverete il rinomato Museo della carta. Da qui si prosegue per il paese Sant’Antonio dove c’è una bella forra con sotto il fiume e si risale verso Camerate dove c’è l’antico mulino.

Da Toscolano Maderno si possono fare delle belle passeggiate escursionistiche verso l’entroterra della zona. Oltre alla Valle delle Cartiere, si può fare una escursione agli alpeggi interni e al Monte Pizzocolo per godere il piacere di una camminata in mezzo alla natura.

 Il Monte Pizzocolo che sovrasta Toscolano Maderno, località del Lago di Garda sponda occidentale, è alto 1582 metri raggiungendo una posizione relativamente avanzata rispetto all’entroterra gardesano. È un punto di osservazione privilegiato per tutto il Lago di Garda che offre, dalla sua cima una visuale a trecentosessanta gradi, sul Lago di Garda, sulle Alpi, sul Monte Rosa e sugli Appennini. Vicino alla sua vetta si può trovare un bivacco ricavato in una struttura militare della prima guerra mondiale e una piccola cappella.

-Il sentiero della Bassa Via del Garda, dedicato a Roberto Montagnoli, è un percorso da fare in qualsiasi stagione e adatto a tutti. Nei mesi autunnali si sentirà il profumo dei ciclamini mentre in estate quello dei gelsomini.

Bellissima la natura che avvolge chiunque passeggiando lungo il sentiero, attraversando dolci colline e strapiombi rocciosi, muri delle antiche limonaie e deliziosi borghi da visitare.

-Una breve camminata da fare in famiglia è quella tra Pulcino e Gaino. SI parte dal ponte di Toscolano e attraverso vie parallele alla statale Pulciano-Gaino si raggiunge Pulciano, per fermarsi alla gelateria Castellari, storica gelateria artigianale del paese, con terrazza vista lago. Da qui poi si può raggiungere la chiesa di Gaino, un ottimo punto paronimico.

Il mercato tradizionale si svolge il giovedì mattina nel Centro Storico, è molto bello ed offre bancarelle di ogni tipo: dai vestiti, alle scarpe, a generi alimentari e sfiziosi, con le specialità della zona.

Varie le manifestazioni sportive, talvolta anche a carattere internazionale, tra cui: la Gardalonga (maratona remiera),gare di bicicletta, duathlon e la rinomata edizione di XGardaman, triathlon con la mountainbike, unico in Italia e uno dei pochi al mondo.

Le principali attrazioni di Toscolano Maderno

escursioni1
escursioni2
escursioni3