Le passeggiate da fare in questa zona possono essere adatte a tutti non soltanto agli appassionati di trekking o nordic walking. In genere sono per lo più passeggiate panoramiche che offrono delle viste mozzafiato spesso a picco sul lago, circondati da una natura incontaminata.
Ecco i percorsi principali:
Il Monte San Bartolomeo si erge sopra Salò, si tratta di un rilievo modesto (600 metri circa), attorno al quale si sviluppa un buona sentieristica che consente di fare piacevoli passeggiate, non troppo impegnative, in mezzo ai boschi, a frazioni agricole, e con una una vista mozzafiato sul lago sottostante. Lungo il percorso si possono incontrare anche alcune chiese erette in luoghi di pace. Passando per località Bagnolo, si volge poi verso la valle della Madonna del Rio, silenziosa e selvaggia. Prima di completare il percorso, si passa da Renzano, amena frazione di Salò, dove la chiesa di Santa Maria Annunziata, se aperta, merita una sosta per gli affreschi all’interno.
Il sentiero della Bassa Via del Garda, dedicato a Roberto Montagnoli, è un percorso da fare in qualsiasi stagione e adatto a tutti. Il sentiero, che si snoda su stradine e sentieri a quote tra i 100 e i 900 metri, è da percorrere in più giorni attraversando i vari comuni che dividono Salò da Limone.
Pista Ciclabile Salò-San Felice: il tour parte da piazza Vittorio Emanuele. Si prosegue su Via Garibaldi per 100 metri, per poi svoltare a sinistra in Via IV Novembre.Attraversata la rotonda troverete la stazione di polizia a destra. Proseguite oltre lo stop e dopo pochi metri noterete a destra la prima indicazione su Via Rillosi per la pista ciclabile Salò-Lonato. Si attraversa il borgo di Campoverde sempre seguendo le indicazioni, che superata Via del Panorama portano alla pista ciclabile. Arrivati all’Hotel Panoramica, attraversiamo la strada e seguiamo la pista ciclabile a sinistra della struttura, invece di seguire il cartello di Lonato. Dopo circa 1 Km, troviamo una grande rotatoria sulla sinistra. Attraversiamo la strada per passare al lato opposto; la pista ciclabile continua a sinistra verso Cisano e a destra verso Desenzano. Andiamo a sinistra. Dopo pochi metri siamo sulla strada principale ancora per un breve tratto. Proseguire sulla strada per poi girare a sinistra in direzione Cisano – Camping Weekend (a sinistra in basso). Dopo la prima curva a destra, tenere la destra e salire attraverso le case di questo piccolo affascinantevillaggio. Alla fine della strada, svoltare a destra per pochi metri. Subito a sinistra troverete le indicazioni per la pista ciclabile di “Cisano-Baia del Vento” che ci condurrà fino alla spiaggia della “Baia del Vento”. E’ possibile proseguire fino alla spiaggia e al piccolo porto di San Felice. Percorrendo lo stesso tragitto si tornerà al punto di partenza.