Passeggiata sul Lungolago: Il percorso a piedi sul lungolago da Moniga a Padenghe inizia da Moniga del Garda, località sulla sponda bresciana del Lago di Garda.
Si tratta di una delle più belle camminate perché il lungolago costeggia la costa e le spiagge di Moniga e di Padenghe.In totale la passeggiata sul lungolago Moniga / Padenghe è lunga km 3,52 per tratta.
La camminata è molto piacevole e per niente impegnativa anche perché durante il tragitto si incontrano diversi bar e panchine per una sosta
La Passeggiata Dal castello di Padenghe a quello di Drugolo è un tuffo nel Medioevo della Valtenesi, dal castello di Padenghe a quello di Drugolo, attraverso un percorso che alterna zone boschive, ricche di specie tipiche della fascia collinare prealpina quali rovere, tiglio, acero e nocciolo, ad aree di vigneti, uliveti, campi di orzo e girasole, che armonizzano con l’ambiente naturale e conferiscono ulteriore bellezza al paesaggio. E’ un percorso accessibile a tutti e con poche difficoltà e dura un paio di ore.
Si parte dalla chiesetta di Pratello, li’ si cammina per un po’ tra i campi e al primo bivio si gira a destra in via Pralongo, percorrendola tutta fino allo stop, dal quale già si scorge il castello di Padenghe. Poi Si ritorna indietro andando a sinistra su via Monte, che conduce su via Gramsci. Salendo per un centinaio di metri, si incontra l’indicazione S. Emiliano, che conduce alla chiesetta romanica. Ammirata la chiesa, si prosegue per la viuzza sterrata fino a sbucare su uno stradone asfaltato che, dopo aver girato a sinistra, va percorso per un breve tratto e, non appena si scorge sulla destra una casa con un vivaio, va abbandonato, imboccando la viuzza che sta appena sotto la casa. Si prosegue poi fino all’indicazione via Calvino, nella quale ci si immette percorrendola tutta. Superato l’agriturismo la Pampa, si procede in discesa finchè non appare, maestoso, Castel Drugolo e si cammina fin sotto le sue mura per poterlo ammirare, anche se solo dal di fuori.
Il percorso vita naturalistico “Balosse” dove la partenza del percorso naturalistico e sportivo è vicino al parcheggio di fronte a P.zza D’Annunzio, è percorribile sia a piedi che in bici e è attrezzato con segnali e cartelloni di indicazione e relativi a flora e fauna del luogo. L’itinerario naturalistico Balosse si sviluppa per circa 3.500 m in ambiente urbano e campestre. L’itinerario Fitwalking (è un’attività adatta a tutti, il senso vero del camminare). Lungo il percorso si trovano i cartelli che segnalano i vari parametri di ritmo, velocità.
Inoltre da Luglio a Settembre i turisti potranno godere del servizio di trenino turistico per visitare al meglio Padenghe del Garda e spostarsi nel paese dimenticandosi dell’auto.
Il trenino circola tutti i giorni e i biglietti sono acquistabili presso l’Ufficio del Turismo o i negozi che espongono il volantino pubblicitario.