Il borgo di San Felice, che è l’antico San Felice Scovolo, conserva nel centro storico i resti dell’antico Castello, il Palazzo Rotingo, costruito nel XVII secolo, oggi sede del Palazzo Comunale.
La passeggiata attraverso il centro ci fa scoprire l’ex Monte di Pietà di San Felice, un elegante edificio in stile veneziano, con un portico a cinque arcate con pilastri quadrati di pietre bugnate.
La chiesa parrocchiale barocca, dedicata ai Martiri S. Felice, S. Adauto e S. Flavia, si trova proprio al centro del paese e contiene pregevoli opere d’arte tra cui la Pala d’altare di Romanino, per questo merita una visita.
Appena fuori dal centro storico di San Felice del Benaco sorge il Santuario della Madonna del Carmine, un’antica chiesa romanica costruita nel 1460 e gestita dai frati carmelitani. Affascinanti affreschi all’interno, meta costante di numerosi pellegrini. Il Santuario del Carmine celebra il 16 luglio la festa della Madonna del Carmine.
Un’altra chiesa molto suggestiva è quella che sorge sul promontorio di San Fermo, di fronte all’Isola del Garda: costruita nel XV secolo offre anche una vista mozzafiato sulle acque del Lago di Garda. In questa zona sorgeva un castello, distrutto nel 1279.