Booking
Polpenazze è un paese affascinante in provincia di Brescia nel cuore della Valtenesi, a pochi chilometri da Puegnago e Manerba sul Lago di Garda.
Le origini di Polpenazze sono molto antiche. E' testimoniata l'esistenza dei primi insediamenti umani fin dall'Età del Bronzo. In questi luoghi si succedettero i Celti, forse gli Etruschi, infine i Romani, come testimoniano la piccola torre di Bottenago e la chiesa di San Pietro in Lucone, dove negli anni Sessanta furono rinvenuti frammenti di un edificio sacro di epoca barbarica.
La morfologia prettamente collinare ha reso questo paese il maggiore produttore d’ olio d’oliva della Valtenesi, nonché il padre di vitigni come il Groppello, il Marzemino, il SanGiovese e la Barbera. Tutti gli anni vi si tiene la "Fiera del Vino tra le vie del centro storico.
Punto di riferimento molto visitato è il centro storico del paese. Interessante il ballatoio costruito sulle mura del castello, a ricreare l'antica ronda delle sentinelle, e l'annessa torre-museo, da cui si gode di un panorama verso la Valtenesi e con sfondo il Lago di Garda. Nelle piazze all'interno del Castello vengono organizzati molti eventi e spettacoli, soprattutto nella stagione estiva, che richiamano numerosi visitatori, anche grazie al panorama sulle colline moreniche della Valtenesi.
Anche gli amanti della natura potranno apprezzare Polpenazze: lunghe passeggiate, escursioni in campagna, giri in mountain bike e a pochi passi il lago di Garda con le sue belle attrazioni.