Booking
Gardone Riviera si trova sulla costa ovest del Lago di Garda. Si divide in Gardone di Sopra, Gardone Sotto, e le sue frazioni sono: San. Michele, Tresnico, Fasano, Morgnaga. Insieme ad altri sette comuni della costa ovest, Gardone fa parte della Riviera del Limoni. Il clima è mite per tutto l'anno, grazie alla protezione naturale delle colline che racchiudono la località.
Gardone è diventata una significativa meta turistica alla fine del 18° secolo, poiché influenti turisti e dottori tedeschi erano convinti che la località e i suoi dintorni esercitassero grandi benefici sulla salute. L'austriaco Luigi Wimmer, dopo un lungo soggiorno curativo a Gardone Riviera, eresse il primo grande hotel dei dintorni e promosse questa immagine di una Gardone curativa in tutta Europa.
Gardone fa parte del Parco Naturale "Parco Alto Garda Bresciano". Il parco può essere comodamente esplorato tramite i sentieri. Godetevi qualche ora in un paesaggio unico intorno a Gardone.
Gardone Riviera vanta parecchie bandiere blu per le sue spiagge che certificano non solo le acque pulite ma anche i servizi e il rispetto dell’ambiente nelle località marine e lacustri. Ci sono due spiagge che offrono ai turisti ogni genere di comfort oltre che servizi ed acque limpide e pulite.
Qui si trova il luogo di interesse più famoso del Lago di Garda: Il Vittoriale degli Italiani situato a Gardone Sopra, un complesso monumentale eretto da Gabriele D'Annunzio. Altri punti di interesse sono l'Orto Botanico Andre Heller, Villa Alba, il Museo del Divin Bambino, la Torre di San Marco.
È inoltre possibile praticare numerosi sport come Parapendio, Vela, Equitazione, Tennis, Parco Avventura e Ciclismo.